RESTAURO LOGGIA DEL PELLEGRINAIO IN ALTOPASCIO (LU)

2000-2002

 

L’urgenza di un restauro riguardante l’antico loggiato di Piazza della Torre in Altopascio traeva origine dalla necessità di recuperare al tessuto storico-urbanistico cittadino un’opera architettonica di elevato pregio, da troppi anni ormai abbandonata a se stessa, ai fini anche di una nuova utilizzazione funzionale come sede di attività culturali e foresteria, coinvolgendo anche i locali dell’attigua ex-Canonica.
Il progetto di recupero del loggiato presentava importanti implicazioni di carattere strutturale. L’intervento di miglioramento statico, che si poneva l’obbiettivo di conferire all’edificio adeguata portanza ai carichi verticali, unitamente ad un opportuno grado di sismo-resistenza, è consistito nel consolidamento degli elementi di piedritto, della volta in mattoni, del sistema delle catene in ferro, oltre alla ristrutturazione della copertura in legno.
Parallelamente al recupero statico e costruttivo, sono state eseguite opere di adeguamento alle normative vigenti in materia di accessibilità, di sicurezza e di dotazione di servizi.

 
 
© Studio Regoli Architettura-Ingegneria